INFO CARICAMENTO EVENTI REGISTRO RSSD 2.0
Ricordiamo gli adempimenti che le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche sono tenute ad effettuare per conservare i benefici fiscali.
a) controllare che le Discipline Sportive indicate nello Statuto siano comprese nell’elenco delle discipline sportive ammesse dal CONI e sul certificato d’iscrizione al Registro CONI;
b) svolgere effettiva pratica della Disciplina Sportiva dichiarata Statutariamente;
c) essere in possesso, per ogni singolo anno d’iscrizione al Registro CONI, di documentazione attestante la partecipazione alle attività organizzate dall’Ente o Federazione di appartenenza.
RICORDA: A COSA SERVE IL REGISTRO 2.0?
Il Registro è lo strumento che il Consiglio Nazionale del CONI ha istituito per confermare definitivamente “il riconoscimento ai fini sportivi” alle Associazioni/Società Sportive Dilettantistiche affiliate alle Federazioni Sportive Nazionali e agli Enti di Promozione Sportiva.
Le Associazioni/Società iscritte al Registro sono inserite nell’elenco che il CONI, ogni anno, deve trasmettere ai sensi della normativa vigente, al Ministero delle Finanze – Agenzia delle Entrate.
Quali Eventi si possono inserire? Si possono inserire tre tipologie di eventi, per la cui identificazione e definizione ci dobbiamo avvalere dell’allegato Elenco Attività previste dal Consiglio Nazionale CONI .
Eventi attività sportiva: Con attività sportiva si intende lo svolgimento di eventi sportivi organizzati dall’organismo sportivo di riferimento. Un evento sportivo può coincidere con una singola gara
Eventi attività formativa: Con attività formativa si indica l’iniziativa finalizzata alla formazione dei tesserati dell’organismo sportivo nonché le attività di divulgazione, aperte anche ai non tesserati, relativamente ad argomenti pertinenti la tecnica e l’ordinamento sportivo;
Eventi attività didattica: Con attività didattica si intendono i corsi di avviamento allo sport organizzati direttamente dell’organismo sportivo o organizzati dall’Associazione/società se espressamente autorizzati dall’organismo di affiliazione sportivo di riferimento
SEMPLIFICANDO ECCO COSA DOVETE FARE!
Compilare ed inviare all’Ente Affiliatore (es. Asi Comitato Regionale Lombardia) i seguenti moduli:
n.b. fino al 30 settembre sarà possibile inserire anche attività già svolte nel corso dell’anno;
dopo il 30 settembre potrete inserire solo attività non ancora svolte.
Inserendo almeno una delle attività previste nell’‘ allegato “Elenco Attività” previste dal Consiglio nazionale del CONI .
ASI procederà all’inserimento dei dati da voi comunicati nella piattaforma CONINET.
n.b.: ogni attività prevede una diversa scheda (es. se organizzo corso di ginnastica artistica e di ginnastica aerobica, dovrò inviare due schede).
oppure