Mese: <span>Luglio 2022</span>

Home / 2022 / Luglio
IL MONDO DELL’ASSOCIAZIONISMO NON ENTRI NEI GIOCHI DI POTERE
Articolo

IL MONDO DELL’ASSOCIAZIONISMO NON ENTRI NEI GIOCHI DI POTERE

“Dopo la mobilitazione dei Sindaci, arriva ora un appello delle sigle legate al mondo dell’associazionismo che chiedono a Draghi di restare a Palazzo Chigi. Evidentemente si ritengono soddisfatte di quanto fatto da questo Governo e da quelli che lo hanno preceduto? Un Esecutivo e un Parlamento lontani da tempo dai bisogni e dai desideri della...

NUOVO CONTRIBUTO IMPIANTI NATATORI: ECCO LE FAQ
Articolo

NUOVO CONTRIBUTO IMPIANTI NATATORI: ECCO LE FAQ

Nuovo contributo a fondo perduto in favore dei gestori di impianti natatori. Escono oggi, 14 Luglio, le FAQ, a cura del dipartimento per lo sport, al nuovo contributo del fondo perduto in favore dei gestori degli impianti natatori. Il 6 luglio sono state completate le procedure di registrazione, previste  dal DPCM 10 giugno 2022, relativo alle...

CORSO PER INTERPRETE CALCISTICO
Articolo

CORSO PER INTERPRETE CALCISTICO

Sei un laureato in lingue straniere o un diplomato con certificazioni linguistiche appassionato di calcio? Parli fluentemente idiomi forestieri e ti emozioni a ogni calcio d’inizio? Il Corso di specializzazione per interprete calcistico, in partenza a Milano dal 25 al 27 luglio, può dunque fare al caso tuo! La figura dell’interprete calcistico sta assumendo sempre...

LAVORO SPORTIVO. LA RIFORMA DELLA RIFORMA
Articolo

LAVORO SPORTIVO. LA RIFORMA DELLA RIFORMA

Nella seduta del 7 luglio scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di decreto legislativo correttivo e integrativo del D.Lgs. n.36/21 sul lavoro sportivo e sugli enti sportivi che introduce una serie di novità importanti rispetto al contenuto della riforma, la cui entrata in vigore rimane fissata per il 1 gennaio 2023. Anticipiamo...

CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO IN FAVORE DEI GESTORI DI IMPIANTI NATATORI – NUOVO BANDO
Articolo

CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO IN FAVORE DEI GESTORI DI IMPIANTI NATATORI – NUOVO BANDO

Completate le procedure di registrazione, pubblichiamo il DPCM 10 giugno 2022, relativo alle modalità ed ai termini di presentazione delle richieste di erogazione del contributo a fondo perduto in favore delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche che hanno per oggetto sociale anche la gestione di impianti natatori. Dalla data di pubblicazione decorrono i termini...

NUOVO ACCOUNT INSTAGRAM: @ASICRLOMBARDIA
Articolo

NUOVO ACCOUNT INSTAGRAM: @ASICRLOMBARDIA

Segnaliamo l’apertura della nuova pagina Instagram del comitato regionale, che sarà utile per tenerti aggiornato sulle ultime notizie riguardanti il mondo sportivo e sul quale verranno postati o ripostati gli eventi in programma segnalati dalle società affiliate. https://instagram.com/asicrlombardia?igshid=NmZiMzY2Mjc=

ASD, SSD E GLI OBBLIGHI DICHIARATIVI AI FINI DELLE IMPOSTE SUI REDDITI E DELL’IRAP
Articolo

ASD, SSD E GLI OBBLIGHI DICHIARATIVI AI FINI DELLE IMPOSTE SUI REDDITI E DELL’IRAP

Come noto, le associazioni e le società sportive dilettantistiche sono, di regola, soggetti passivi IRES ed IRAP. Per quanto riguarda l’IRES, occorre distinguere le associazioni sportive dilettantistiche, che sono enti non commerciali, e pertanto possono produrre oltre a reddito d’impresa, anche redditi fondiari, redditi di capitale e redditi diversi, dalle società sportive dilettantistiche, le quali...

OBBLIGO DELLA FATTURAZIONE ELETTRONICA PER LE ASD
Articolo

OBBLIGO DELLA FATTURAZIONE ELETTRONICA PER LE ASD

A partire dal 1° luglio 2022, le Associazioni Sportive Dilettantistiche con attività commerciale maggiore di Euro 25.000 (il precedente limite di esenzione era di 65.000 €) nell’esercizio precedente, dovranno creare una fattura in formato XML ed inoltrarla al sistema di interscambio dell’Agenzia delle Entrate, che provvederà a recapitarla al cliente destinatario. Il decreto PNRR dispone...

POS PER LE ASSOCIAZIONI. LO STATO DELL’ARTE IN ATTESA DELLE FAQ
Articolo

POS PER LE ASSOCIAZIONI. LO STATO DELL’ARTE IN ATTESA DELLE FAQ

Dal 1 luglio è previsto l’obbligo di dotarsi di POS, al fine di garantire come previsto tra le finalità della norma istitutiva, pagamenti con strumenti elettronici. Anche le associazioni sono chiamate a gestire i nuovi adempimenti alla luce del decreto Pnrr 2 (dl 36/2022)? L’obbligo di dotarsi di un POS – o altro strumento di pagamenti...