ASI è sempre più al fianco di associazioni e società sportive con l’inaugurazione del nuovo Centro Servizi del Terzo Settore del nostro Ente. Dall’inizio del 2022, dopo l’entrata in vigore del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), associazioni e società sportive devono sostenere una serie di nuovi adempimenti amministrativi e contabili necessari per mantenere le proprie qualifiche associative, senza temere controlli e senza incorrere in sanzioni. L’ASI, in quanto Rete Associativa Nazionale, ha pensato di varare questo nuovo strumento in grado di offrire assistenza burocratica, grazie ad un gruppo di professionisti specializzati, per poter gestire in modo corretto le svariate incombenze collegate alla natura stessa degli enti del TS, senza dubbi interpretativi e zone d’ombra.
COME ISCRIVERSI. Chi, tra gli affiliati ASI volesse richiedere l’attivazione della propria utenza per beneficiare del Centro Servizi, dovrà semplicemente compilare la propria domanda direttamente sul sito dedicato centroserviziasiterzosettore.it. La domanda dovrà essere corredata da tutte le informazioni richieste e dalla distinta del pagamento della quota di iscrizione.
SERVIZI OFFERTI
Sono tantissimi i servizi che vengono offerti dal nuovo Centro di ASI Terzo Settore. Tutti gestiti da un team di esperti specializzati.
⬇︎
Area Riservata
Ogni utente iscritto avrà a disposizione una propria area riservata personalizzata dove potrà consultare le informazioni di base.
Check List Autovalutazione
Sarà, inoltre, munito di una check list per l’autovalutazione di tutti gli adempimenti richiesti dalla legislazione vigente aggravata dall’adozione, come dicevamo prima, del RUNTS. In questa sezione si potrà capire, grazie ad un preciso ma semplice elenco, come e con quale documentazione minima poter avere accesso al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore
Approvazione e modifica Statuti
Ogni tipo di Ente del Terzo settore ha una tipologia di statuti diversa a seconda delle norme previste dal Codice del Terzo settore (CTS). Il Centro Servizi offre all’utente iscritto gli statuti tipo per ogni tipologia di Ente con i relativi documenti assembleari per adottarli. Si potrà, perciò. Scegliere di costituire un’APS (Associazione di Promozione Sociale) piuttosto che un’ASD-APS o una ODV (Organizzazione di Volontariato).
Gestione Libri e Verbali
Una volta che l’associazione è stata costituita e/o adeguata alle normative del Codice del Terzo Settore, la prima cosa di cui ci si dovrà dotare sono i registri sociali. C’è un aspetto spesso sottovalutato, un ente che funziona è un ente che riunisce gli organi, la mancata convocazione degli organi ed il mancato aggiornamento dei libri sociali è indizio di mancato funzionamento dell’associazione e, come tale, causa di scioglimento dell’ente oppure di revoca degli organi che non hanno dato seguito al mandato loro conferito.
Contabilità
Sappiamo bene che il benessere di un ente passa sicuramente per la stabilità, la trasparenza e la corretta gestione delle sue finanze. Ed è per questo che, nel pacchetto del Centro Servizi di ASI Terzo Settore, c’è anche un’importante sezione dedicata proprio alla contabilità. Cosa può fare in questo senso il Centro Servizi ASI? Basterà contattare la segreteria per capire a che livello è la vostra Associazione per poi vestirle addosso la corretta azione di gestione economica.
Adempimenti fiscali
Per chi aderisce al Centro Servizi ASI è operativa una speciale convenzione che permette di aver accesso a tutta una serie di servizi fiscali, previdenziali e sociali indirizzati alla persona. In accordo con il CAF MCL srl gli aderenti potranno avere a condizioni particolarmente vantaggiose ed in alcuni casi del tutto gratuitamente, su tutto il territorio nazionale servizi del tipo: modello 730, ISEE, IMU, Reddito di Cittadinanza ecc.
Elaborazione buste paga
In convenzione con il Centro Servizi ASI, professionisti qualificati gestiscono un capillare servizio di elaborazione di buste paga. Lo scopo è di garantire la massimo uniformità nella gestione dei rapporti di lavoro, garantendo a tutti coloro che aderiscono e nel rispetto delle regole, l’accesso alle migliori condizioni economiche e contrattuali applicabili ai rapporti di lavoro dipendente, dei lavoratori parasubordinati e dei collaboratori.
Bandi, finanziamenti e progettazione
Ogni 10 giorni si potrà consultare il Dossier Bandi completo su tutti i bandi attivi riservati agli Enti del Terzo Settore che vengono lanciati a livello regionale, nazionale ed europeo, nonché sulle possibilità di finanziamento che provengono da enti privati (banche, fondazioni, imprese). Nei Dossier si potrà trovare una descrizione sintetica di ogni bando e i link per scaricare tutta la documentazione.
Check Up associazione
Su richiesta dell’associazione, gli esperti del Centro Servizi ASI per il Terzo Settore possono svolgere una valutazione completa dell’efficacia delle attività e del funzionamento della struttura, proponendo soluzioni specifiche per ogni problema.