Mille ce la fanno: il termine per la presentazione delle domande di partecipazione è stato prorogato dal 30 giugno al 30 settembre 2021.
Ricordiamo che l’obiettivo del progetto, che permetterà a 600 giovani di fare sport gratuitamente attraverso un voucher e regolato dall’apposita convenzione stipulata da ASI con il “Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali”, è la promozione di attività sportive. Riguarderà 600 giovani in condizione di povertà e disagio di età compresa tra i 18 ed i 24 anni, anche attraverso il tesseramento e l’avviamento alla pratica sportiva presso le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche affiliate all’ASI.
Il bando prevede l’erogazione di un contributo pari al 100% delle spese sostenute per il tesseramento e lo svolgimento di attività sportiva, per l’intera stagione.
Ciascuna ASD/SSD potrà richiedere il contributo per il tesseramento di un massimo di 10 giovani in particolare situazione di disagio sociale (individuati in base al parametro ISEE del reddito familiare) da avviare alla pratica sportiva.
Le ASD/SSD dovranno compilare l’apposito form di registrazione. Le modalità di invio della domanda di partecipazione e tutte le informazioni utili sono riportate nel bando allegato, consultabile sul sito www.asinazionale.it. Tutte le informazioni possono essere richieste all’indirizzo dedicato progetti@asinazionale.it.
I numeri che raccontano
l’impegno di ASI verso il territorio
Il Vicepresidente Vicario di ASI, Bruno Campanile, nel corso del Consiglio Nazionale di ASI ha illustrato l’impegno di ASI verso lo sport e il proprio territorio. L’Ente, per far fronte all’emergenza Covid, ha attivato una serie di misure a sostegno dei propri Comitati, delle società affiliate e dei tesserati.
“Si è partiti da un contributo straordinario alla periferia ASI per un totale di 100mila euro”, ha spiegato Campanile.
E poi, un Voucher sport, messo a disposizione da Sport e Salute (157.585,00) per favorire la partecipazione dei tesserati ASI in condizioni di disagio alle attività sportive organizzate dalle Asd/Ssd affiliate.
Stessa somma messa a disposizione alla voce contributi alle Asd/Ssd affiliate ASI per le spese sostenute per l’adeguamento alle misure di sicurezza anti Covid.
Grazie al progetto “1000 ce la fanno”, è stato predisposto un voucher sport (valore complessivo 200mila euro) per favorire la partecipazione dei tesserati ASI in condizioni di disagio alle attività sportive organizzate dalle Asd/Ssd affiliate ASI.
Con il progetto, invece, del Dipartimento Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri (‘Basi per la ripartenza’, 400mila euro) è stata finanziata la promozione di attività sportive presso scuole di ogni ordine e grado rivolto a tesserati ASI di età scolare e agli over 65 in condizioni di fragilità economica.